Scrivi qui i tuoi commenti...

  ...e leggi quelli già presenti

 

Alcuni commenti di miei clienti

"...I find the bass bows to be a wonderful blend of traditional style with Mr. Pasquino's own ideas. The boxwood and silver frogs are especially attractive, and the bows have a very warm feeling about them. Nearly every player who picks one up likes it, even when they don't actually try it on a bass. When they do play with one they are enthusiastic. The bows draw a rich, clear tone, and are balanced very well. One player said that he felt a weight had been lifted from his hand, and it was like playing with air, as if the bow were just an extension of his arm. In short, they work. And they are consistantly good.
In my opinion, Mr. Pasquino has enormous talent, and the potential to  become known as a great, and innovative, bow-maker".

(...trovo che gli archi da contrabbasso siano un'ottimo connubio fra lo stile tradizionale e le idee personali di Mr. Pasquino. Il nasetto in legno di bosso ed argento è particolarmente interessante, e dà agli archi una sensazione molto morbida. Pressochè ogni esecutore che li ha presi in mano li ha graditi, perfino senza averli provati direttamente sullo strumento. Chi ha suonato con essi ne è rimasto entusiasta. Gli archi producono un tono ricco e chiaro, e sono molto ben bilanciati. Un musicista ha commentato che  sente la sua mano come "sgravata" dal peso dell'arco, come se egli stesse suonando sull'aria e l'arco fosse semplicemente un'estensione del braccio stesso. In sostanza: funzionano. E sono decisamente buoni. Ritengo che Mr. Pasquino abbia un notevole talento, ed il potenziale per divenire un ottimo ed innovativo archettaio).

Mrs. LISA J. GASS  (contrabbassista e liutaia, titolare del laboratorio "Los Angeles Bass Works") - ottobre 2003

Lisa J. Gass e M.Pasquino durante il Festival Haydn 2003 ad Eisenstadt (Austria)

Da sin. a destra: Marco Pasquino, prof. Catalin Rotaru, M° Liutaio Luciano Golia a Montecatini Terme, durante una tappa della tournèe italiana del prof. Rotaru.

"...Marco, I received the bow yesterday and as soon as I opened the package I fell in love with it. It is beautifully crafted but most importantly it plays extremely well and it is very responsive. Playing spicatto with it is like a breeze and it starts bouncing at the first impulse totally effortlessly. What I also appreciate in this bow is the color of the tone and the extra length which helps tremendously in my solo performances. Molto grazie mio amico and keep up the good work!!!"

...( Marco, ho ricevuto l'arco ieri e, appena aperto l'imballo, mi sono innamorato di quest'arco. E' lavorato molto bene ma la cosa fondamentale è che suona estremamente bene ed è molto reattivo. Il suonare uno spiccato [con esso - N.d.T.] è leggero come una brezza, ed comincia a rimbalzare al primo impulso assolutamente senza sforzo alcuno. Quello che apprezzo anche di quest'arco è il timbro del suono che produce e la sua lunghezza extra che aiuta enormemente nelle mie performances come solista. Molto grazie mio amico e continua questo buon lavoro! )

 Prof. CATALIN ROTARU (Associate Professor of Double Bass School of Music - Università dell'Arizona) - maggio 2006

"...martedì scorso ho suonato con il tuo arco, che ero ansioso di provare. Lo ritengo semplicemente fantastico! Non ti dà nessun problema; impugnatura perfetta, maneggevole al 100%... Senza il minimo sforzo si ricava molto suono, e bel suono; qualunque colpo d'arco viene con grande facilità. Quindi sono molto soddisfatto dell'acquisto. Bravo Marco! Complimenti. Sei veramente un abilissimo archettaio".

M° RENZO BRANCALEON (già Primo Violoncello della Sinfonica RAI di Torino) - maggio 2003

...[ Well, I love the bow. The workmanship is beautiful, and it plays wonderfully. It is a pleasure to play with this bow. It is now my best, and favorite bow... I will not use my other bows anymore ]...[ he is obviously a master bowmaker.]...[ I can play better with his bow than I could with my old
bow ]...

...( Beh, io adoro quest'arco. La lavorazione è bella, e  suona meravigliosamente. E' un piacere suonare con quest'arco. Sarà il mio arco migliore e favorito... non userò più gli altri miei archi )...( lui è chiaramente un maestro, come archettaio)]...(riesco a suonare con quest' arco come mai prima d'ora con gli altri miei )...

Mr. ALEC MARIANI  (membro della Las Vegas Philarmonic Orchestra - Primo Contrabbasso della  Nevada Chamber Symphony Orchestra) - maggio 2001